DONNA IN COSTUME NUZIALE SEUI
La tipologia dell’abbigliamento femminile è quella dell’Ogliastra, la zona costiera più vicina a Seui, località che invece si trova nella Barbagia di Seulo.L’abito da sposa è composto da:
Fazzoletto (muncadori de stringi): bianco, in seta operata a motivi floreali, che piegato a triangolo, incornicia il viso con i lembi fermati all’interno all’altezza delle orecchie;
Scialle (sciallu): marrone, quadrato, con ricami floreali, frange ai bordi, anch’esso piegato a triangolo, ma con i lembi liberi, viene fermato sul fazzoletto con una spilla; in alternativa si può indossare un manto rosso (su mantu), in panno rosso bordato con seta blu, fermato da una catena in argento, su giunchigliu;
Camicia (camisa): bianca in cotone con ricami a filet su petto, ha un piccolo collo rotondo guarnito da piegoline e il polsino ricamato;
Busto (su cossu): di broccato, con bordo di tirolese blu a fiori gialli-oro, chiuso davanti con automatici.
Giacchino (gipponi): nero in seta operata a fiorami viola, è bordato con passamaneria blu, sempre in seta; la manica ha uno spacco sul polsino rifinito con passamaneria marrone e la parte anteriore viene chiusa con un gancetto.
Gonna (unnedda): nera e viola in lana operata a fiorami, è completamente pieghettata tranne che sul pannello frontale, coperto dal grembiule nero e viola in taffettà di seta. La gonna è arricchita nel bordo inferiore da una passamaneria nera con paillettes e perline.
Richiedi informazioni
Errore: Modulo di contatto non trovato.